Articoli

Petali e spine – Naike Ror

“Jaxon York è stato in grado di farmi provare ogni tipo di emozione, dalla più cattiva alla più romantica, passando per sfumature di disperazione, senza mai rinunciare all’intensità”

Jaxon è arrogante e sicuro di sé; cresciuto troppo presto, può apparire gelido e calcolatore, ma sotto sotto nasconde un cuore d’oro; farebbe di tutto per le persone che ama.

Scarlett è indipendente e un po’ ribelle; vorrebbe poter vivere la sua vita libera, prendendo decisioni senza dover sempre pensare al cognome che porta.

Tra analisi, riunioni, ma soprattutto segreti, Jaxon e Scarlett si troveranno subito uno contro l’altra, ma cosa potrà nascere da questa collisione? 

“[…] amare significa strapparti dal petto il cuore e metterlo nelle mani di qualcuno che può decidere se farti vivere o semplicemente esistere.”

È il primo libro che leggo della Ror (lo so, arrivo in ritardo!) e devo dire che l’ho amato. La sua scrittura è scorrevole, lineare, ma allo stesso tempo ricca di dettagli che permettono all’autore di immedesimarsi nella storia. 
Lei infatti ci porta all’interno dell’alta società inglese e ci snocciola pian piano tutti i loro segreti, fino al colpo di scena finale che mi ha personalmente lasciato a bocca aperta.

Ho inoltre amato come ha sviluppato tutti i personaggi, dal primo all’ultimo; infatti, ogni singola persona all’interno di questo romanzo ha un ruolo preciso e l’intera storia non esisterebbe senza uno di essi. 

Per concludere vorrei spendere due parole sulla copertina… Ma l’avete vista? È stupenda!

Ovviamente consiglio a tutti la lettura di questo romanzo che vi farà innamorare; inutile dirvi che sono già a metà del secondo volume e non vedo l’ora di parlarvene. 

“Tu mi manipoli”
“Non ho la più pallida idea di come si faccia a manipolare una persona.”
“Ed è per questo che hai ogni potere su di me.”

Come sempre vi lascio la quarta di copertina:

Scarlett è giovane, brillante, di una bellezza non artefatta, ha un innato talento con i numeri e insegue decisa la propria indipendenza. Vuole affrancarsi da una famiglia ingombrante e dai doveri imposti dal blasone. Per liberarsene è anche disposta a rinunciare a ogni agiatezza, eppure è una Lancaster, e non si può sfuggire ai demoni del proprio albero genealogico, non prima di averli combattuti e vinti. Jaxon York, spregiudicato e ambizioso, graffiante come un aculeo, affascinante e temprato dal dolore di un trauma del passato, ha il corpo scolpito dai sacrifici sportivi e l’animo eroso dalla voglia di rivalsa. Ha toccato il fondo più volte, risalendo sempre la china, conquistando posizioni via via più alte e ora, vicino alla vetta del potere, non può permettersi passi falsi. Deve affilare le armi e, se serve, tirar fuori senza remore la cattiveria sopita con cui la vita di periferia lo ha forgiato. Sotto il cielo plumbeo di Liverpool, Scarlett e Jaxon avanzano ignari dei piani che il destino ha in serbo per loro, rimescolando le carte e incrociando le loro strade dove si erano interrotte, sedici anni prima. Due vite opposte, due cognomi divisivi dalla Guerra delle due Rose, Scarlett e Jaxon sembrerebbero inconciliabili ma la forza prorompente dell’amore a volte riesce a sovvertire anche il marchio ineluttabile della storia. La collisione sarà inevitabile, lo scontro feroce, le radici familiari sembreranno catene e liberarsi dalla loro prigionia ferirà senza alcuna pietà. Riuscirà un raggio di sole a squarciare le nubi di Liverpool, illuminando il destino di Scarlett Lancaster e Jaxon York? Potranno mai convivere petali e spine senza che la bellezza delle rose venga lacerata?

Lascia un commento